I tesori nascosti del Giardino
Pianifica il tuo soggiorno romantico a FirenzeTempio: luogo di riflessone e romanticismo
Il tempio neoclassico, costruito nel XIX secolo, rappresenta un simbolo di quiete e romanticismo. Un tempo affacciato su un lago, era un rifugio di contemplazione per le famiglie nobili. Oggi invita gli ospiti a lasciarsi avvolgere dalla sua maestosità silenziosa.
Arco: un’illusione barocca
Questo arco a grotta barocca del XVIII secolo è uno degli elementi più suggestivi del giardino. Originariamente faceva parte di un muro che divideva la proprietà e oggi rappresenta il fulcro della nostra oasi privata. Costruito tra il 1755 e il 1762 da Agostino Fortini, l’arco è decorato con raffinati dettagli in pietra che richiamano la celebre grotta dei Giardini di Boboli. La statua di Cristo, aggiunta nel XX secolo dalle suore che un tempo possedevano la tenuta, arricchisce la storia e il fascino di questo angolo unico.
Esperienze spa e fitnessPalestra: dal passato al benessere contemporaneo
Un tempo stagno per crostacei, questo spazio oggi ospita una moderna palestra che unisce tradizione e benessere contemporaneo. Tra il 1746 e il 1759 era conosciuto come “gamberaia”, uno stagno d’acqua dolce creato per allevare crostacei destinati alle tavole nobili. Oggi, trasformato in spazio fitness, continua a celebrare la tradizione del benessere nei giardini storici toscani.
Collinetta: l'oasi della meditazione
Questa dolce collina artificiale offre una vista unica sul paesaggio circostante. Più di un semplice punto panoramico, la Collinetta è stata realizzata con la terra avanzata dalla creazione del lago originale. Fin dal XVIII secolo, è stata un luogo di osservazione e introspezione, regalando una prospettiva suggestiva su uno dei giardini più tranquilli di Firenze.
I nostri ristorantiOrto: dove la natura ispira la cucina
In un angolo soleggiato si nasconde il piccolo orto, ricco di erbe aromatiche e prodotti stagionali. Qui i nostri chef e mixologist traggono ispirazione per menù e cocktail “dal giardino alla tavola”, trasformando i doni della natura in esperienze culinarie uniche.
Scopri la nostra locationVista Duomo: un prato iconico
Questo prato tranquillo invita a fermarsi e godere della vista del Duomo di Firenze, offrendo una prospettiva esclusiva e romantica sulla città rinascimentale.
- Terrazza Bellosguardo: il segreto del giardino
- Un punto panoramico riservato, immerso nel verde, un tempo rifugio della famiglia Della Gherardesca per leggere e contemplare il paesaggio sotto il cielo toscano. Oggi è ideale per chi cerca momenti di quiete e romanticismo nel cuore di Firenze.
- Kaffeehaus: un dono da Vienna
- Un elegante padiglione da giardino del XIX secolo, ispirato alla tradizione viennese, prende il nome dai “Kaffeehäuser” austriaci, popolari nel 1800 come spazi di incontro per scambi intellettuali e artistici. Decorato con bassorilievi raffiguranti danzatori e scene mitologiche, è un raro gioiello architettonico che racconta la stratificazione culturale dei giardini storici di Firenze.
Gli alberi del Giardino

Faggio Pendulo: il guardiano antico
Il faggio più antico del giardino stende i suoi maestosi rami, offrendo un’ombra fresca e accogliente, perfetta per cene indimenticabili immerse nella natura. Venerato da secoli, questo albero secolare è un vero tesoro botanico, custode silenzioso del nostro giardino nascosto.
Cedro Libanese: echi da terre lontane
Un cedro del Libano, simbolo di nobiltà e longevità, radicato nel suolo toscano, fu introdotto nelle dimore europee nel XIX secolo. Il Cedro Libanese unisce la grandiosità orientale al patrimonio toscano e continua a ergersi con silenziosa dignità nel nostro esclusivo rifugio giardino fiorentino.
Magnolia Soulangeana: simbolo di eleganza
Fiore iconico di primavera, questa magnolia rosa e bianca è apprezzata per la fioritura precoce, che precede le foglie. Coltivata per la prima volta nel 1826 dal botanico francese Étienne Soulange-Bodin, questo elegante ibrido riempie ogni primavera il giardino di colore e poesia, offrendo uno spettacolo fugace ma indimenticabile.
- Magnolia: custode di grazia e storia
- Con quasi due secoli di vita, questa magnolia rappresenta forza, eleganza e il costante rinnovarsi della natura. Le sue radici, salde nel suolo e nella storia, la rendono una silenziosa guardiana dell’atmosfera del giardino, pronta ad accogliere gli ospiti sotto la sua chioma rasserenante.
- Sequoia: il gigante del giardino
- Raro dono del Nuovo Mondo, questa imponente Sequoia incarna la forza, l’adattabilità e la meraviglia della natura. Giunta dal Nord America, oggi svetta nel cuore di Firenze, testimonianza viva di quella curiosità botanica che ha plasmato i grandi giardini aristocratici.
- Cedro: profumo di tradizione
- Un cedro aromatico che dona ombra e serenità nel cuore del giardino. Da sempre apprezzato per il suo legno profumato e il valore simbolico legato alla saggezza, questo albero senza tempo invita a fermarsi, riflettere e contemplare la bellezza duratura dei giardini fiorentini.
Domande frequenti
Per godere dello spettacolo floreale più suggestivo, consigliamo di visitare il giardino tra marzo e maggio, quando i colori della natura raggiungono il loro massimo splendore. In primavera glicini, camelie e magnolie lo animano con sfumature vivide, mentre l’estate regala rose ed erbe aromatiche. Con l’autunno, il paesaggio si tinge di caldi riflessi dorati, offrendo una magia diversa ma altrettanto incantevole.
Sì, organizziamo cene romantiche in alcuni dei punti più incantevoli del nostro giardino. Dal tavolo sotto il faggio secolare, ideale per una serata intima immersa nella natura, alle esperienze firmate Il Palagio, con un menu stellato servito sotto il cielo fiorentino: ogni cena è pensata per trasformarsi in un ricordo prezioso.
Sì, il Giardino Gherardesca è un rifugio privato che offre pace e intimità nel cuore di Firenze esclusivamente agli ospiti del Four Seasons. Se partecipa a un’esperienza culinaria o spa, La invitiamo a percorrere i suoi sentieri, scoprendo fiori profumati, fontane e panchine illuminate dal sole lungo il cammino. Ogni visita offre l’opportunità di connettersi con la natura e apprezzare la bellezza senza tempo del nostro tesoro nascosto fiorentino.
Sì, il Giardino Gherardesca è un rifugio privato che offre pace e intimità nel cuore di Firenze, riservato esclusivamente agli ospiti di Four Seasons Hotel Firenze. Partecipando a un’esperienza gastronomica o prenotando un trattamento alla Spa, potrai passeggiare tra i suoi sentieri, tra fiori profumati, fontane e panchine illuminate dal sole. Ogni momento ti permette di riconnetterti con la natura e apprezzare la bellezza senza tempo di questo tesoro nascosto fiorentino.
